Il carrello è vuoto
Raffaello Sanzio, Lo Sposalizio della Vergine (tavola)
231,00 € iva inclusa
Pictografia a olio su tavola in legno massello. Opera originale: olio su tavola, 1504, Milano, Pinacoteca di Brera
Descrizione
Il Sommo Sacerdote, al centro del dipinto tiene la mano destra di San Giuseppe e di Maria. I due sposi sono in piedi ai lati dell’officiante. A sinistra, San Giuseppe offre un anello a Maria che porge la mano. San Giuseppe è vestito con un lungo e sobrio abito blu scuro con un mantello giallo arancio. I suoi capelli sono corti e scendono sul collo. Sul mento cresce poca barba e la fisionomia è quella di un uomo maturo. Inoltre, con la mano sinistra, regge un ramoscello fiorito. La Vergine ha un aspetto molto giovane. I capelli sono raccolti da una acconciatura modesta. Inoltre, un nastro trasparente è avvolto sulla nuca. Maria indossa un abito rosso, bordato di blu e scollato che arriva fino ai suoi piedi. Un mantello blu scuro avvolge quasi tutta la figura. Il sacerdote, invece, veste un ampio abito cerimoniale con decorazioni dorate. Il suo viso anziano è incorniciato da una lunga barba suddivisa in due parti.
Informazioni
L'opera è realizzata in pictografia ad olio su tavola categoria "Essential", seguendo i metodi e le ricette tipiche delle botteghe artigiane rinascimentali. La lavorazione è eseguita con colori Maimeri. I particolari sono ripresi a mano ricreando ogni minimo dettaglio con la massima cura. La cornice, in legno massello è realizzata come un pannello unico decorato a mano, dorato in foglia e dotato di fregi dorati, dove viene applicata la tavola.
Raffaello Sanzio, Lo Sposalizio della Vergine (tavola)